La canzone Quattro bottoni appartiene alla musica neomelodica, genere nato a Napoli che ha avuto il suo boom negli anni ’90. Cantate in dialetto, queste canzoni parlano principalmente d’amore, sesso e criminalità.
In quella che sentirete i bottoni rappresentano l’ultimo ostacolo per raggiungere il paradiso!
Archive for febbraio, 2010
Quattro bottoni
martedì, febbraio 23rd, 2010Bottoni da kimono
lunedì, febbraio 15th, 2010I cosiddetti bottoni da kimono sono piccole sculture per lo più in avorio o legno chiamati netsuke.
I netsuke, oggi considerati vere e proprie opere d’arte e oggetto di desiderio da parte di collezionisti di tutto il mondo, hanno due fori sul retro e servivano da contrappeso per portare oggetti (porta-monete, contenitori di inchiostro e pennelli, custodie per le pipe e tabacco, kit da fumo, portachiavi e porta-sigilli) dato che i kimono non avevano tasche.
Ne esistono diverse tipologie. Quelli qui in basso sono quelli che più si avvicinano per forma ai bottoni classici:
Altri bottoni da cintura sono i chui-tzu cinesi, considerati gli antenati dei netsuke. Qui potete trovare un breve saggio su quelli a forma di scimmia.